Questi rotoli sono composti da polivinilclorulo ed altri additivi che gli consentono di ottenere certe caratteristiche.
Tra gli additivi vengono inseriti: stabilizzanti per impedire l'invecchiamento e la degradazione termica, lubrificanti per conferire particolari caratteristiche, come la resistenza alla luce, oppure, infine, plastificanti che conferiscono al prodotto flessibilità ed elasticità.
Applicazioni
La plastica in bandella è estremamente facile da usare e da lavorare.
Ecco alcuni utilizzi che si possono effettuare con la nostra plastica:
- Pareti flessibili
- Pareti a strisce fisse o mobili
- Chiusure e tende a strisce
- Porte a strisce in plastica trasparente flessibile
- Porte a bandelle flessibili
- Porte per celle frigorifere (per temperature fino a 0°C)
- Porte per celle frigorifere (per basse temperature fino a -30°C e -60°C)
- Separatori per banchi frigoriferi o alimentari
- Pannelli antirumore
- Pannelli antipolvere
- Schermi antiriflesso
- Ammortizzatori
- Schermi antispruzzo
- Guarnizioni plastiche
Rotolo Standard
E' realizzato con la versione standard di PVC, che è trasparente e flessibile.
E' adatto per applicazioni in zone di preparazione alimentare ed in zone con problemi di sostanze contaminanti o polvere.
PVC per bassa temperatura
Questo tipo di PVC è realizzato con un miscela che permette al materiale di resistere anche a temperature molto basse (-40°).
E' inoltre applicabile in zone di preparazione alimentare ed in zone con problemi di sostanza contaminanti o polvere.
PVC colorato
Questo rotolo è realizazto con il PVC nero opaco, perfetto per fare da barriere tra diverse aree.
Può essere applicato sia esternamente che internamente, in ambienti che variano le loro temperature da -20° C a 70° C.
Può essere utile in moltissimi casi.
PVC anti-statico
Studiato appositamente per essere applicato in zone ad alta intensità statica.
Può essere applicato sia esternamente che internamente.
PVC anti-insetti
Questo rotolo, di colore giallo, è realizzato utilizzando la Citronella ed è stato realizzato e studiato appositamente per evitare gli insetti volanti (moscerini, zanzare, ecc...).
Questo tipo di rotolo, inoltre, blocca le radiazioni UV, il che lo rende la soluzione ideale per una vasta gamma di applicazioni.
Può essere applicato sia esternamente che internamente, in ambienti che variano le loro temperature da -20° C a 70° C.
PROPRIETA' |
NORMA |
UNITA' |
VALORE |
Durezza Shore A |
EN ISO 868 |
Sh A |
80 |
Resistenza alla lacerazione |
DIN 53515 |
N/mm |
50/80 |
Tensione di rottura |
ASTM D 638/EN ISO 527 |
N/mm² |
16 |
Allungamento a rottura |
ASTM D 638/EN ISO 527 |
% |
340 |
Allungamento dopo la rottura |
ASTM D 638/EN ISO 527 |
% |
68 |
Conducibilità termica |
ASTM C 177 |
W/m.K |
0,16 |
Temperatura di rottura al freddo |
ISO 8570 |
°C |
-35 |
Temperatura di esercizio |
EN 1876 |
°C |
-15/+50 |
Temperatura di rammollimento (Vicat) |
EN ISO 306 |
°C |
50 |
Capacità termica |
ISO 11357 |
kJ/kg.K |
1,6 |
Attenuazione acustica |
DIN 52210 |
dB |
>35 |
Trasmissione della luce |
ASTM D 1003 |
% |
85 |
Filtrazione UV / IR |
EN 1598 |
Filter |
- |
Resistenza UV |
ISO4892 |
- |
Si |
Attitudine al carico |
IEC 61087 |
Sparks |
No/Si |
Resistività superficiale |
IEC 60093 |
.10¹² Ω |
40 |
Assorbimento d' acqua |
EN ISO 62 |
% |
-0,2 |
Densità |
ASTM D 792 |
g/cm3 |
1,22 |
PROPRIETA' |
NORMA |
UNITA' |
VALORE |
Durezza Shore A |
EN ISO 868 |
Sh A |
80 |
Resistenza alla lacerazione |
DIN 53515 |
N/mm |
50 |
Tensione di rottura |
ASTM D 638/EN ISO 527 |
N/mm² |
16 |
Allungamento a rottura |
ASTM D 638/EN ISO 527 |
% |
340 |
Allungamento dopo la rottura |
ASTM D 638/EN ISO 527 |
% |
68 |
Conducibilità termica |
ASTM C 177 |
W/m.K |
0,16 |
Temperatura di rottura al freddo |
ISO 8570 |
°C |
-35 |
Temperatura di esercizio |
EN 1876 |
°C |
-15/+50 |
Temperatura di rammollimento (Vicat) |
EN ISO 306 |
°C |
50 |
Capacità termica |
ISO 11357 |
kJ/kg.K |
1,6 |
Attenuazione acustica |
DIN 52210 |
dB |
>35 |
Resistenza al fuoco |
EN 13501-1:2007 |
- |
- |
Trasmissione della luce |
ASTM D 1003 |
% |
85 |
Filtrazione UV / IR |
EN 1598 |
Filter |
- |
Resistenza agli UV |
ISO4892 |
- |
Si |
Attitudine al carico |
IEC 61087 |
Sparks |
Si |
Resistività superficiale |
IEC 60093 |
.10¹² Ω |
40 |
Assorbimento d'acqua |
EN ISO 62 |
% |
-0,2 |
Densità |
ASTM D 792 |
g/cm³ |
1,22 |
PROPRIETA' |
NORMA |
UNITA' |
VALORE |
Durezza Shore A |
EN ISO 868 |
Sh A |
85 |
Resistenza alla lacerazione |
DIN 53515 |
N/mm |
50-65 |
Tensione di rottura |
ASTM D 638/EN ISO 527 |
N/mm² |
16 |
Allungamento a rottura |
ASTM D 638/EN ISO 527 |
% |
340-280 |
Allungamento dopo la rottura |
ASTM D 638/EN ISO 527 |
% |
68-60 |
Conducibilità termica |
ASTM C 177 |
W/m.K |
0,16 |
Temperatura di rottura al freddo |
ISO 8570 |
°C |
-35/-20 |
Temperatura di esercizio |
EN 1876 |
°C |
-15/0/+50 |
Temperatura di rammollimento (Vicat) |
EN ISO 306 |
°C |
50 |
Capacità termica |
ISO 11357 |
kJ/kg.K |
1,6 |
Attenuazione acustica |
DIN 52210 |
dB |
>35 |
Resistenza al fuoco |
EN 13501-1:2007 |
- |
/B-s3,d0 |
Trasmissione della luce |
ASTM D 1003 |
% |
85 |
Filtrazione UV/IR |
EN 1598 |
Filter |
- |
Resistenza UV |
ISO4892 |
- |
Si |
Attitudine al carico |
IEC 61087 |
Sparks |
No/Si |
Resistività superficiale |
IEC 60093 |
.10¹² Ω |
2/40 |
Assorbimento d'acqua |
EN ISO 62 |
% |
1 to 1.6/-0,2 |
Densità |
ASTM D 792 |
g/cm³ |
1,22/1,33 |
PROPRIETA' |
NORMA |
UNITA' |
VALORE |
Durezza Shore A |
EN ISO 868 |
Sh A |
80 |
Resistenza alla lacerazione |
DIN 53515 |
N/mm |
28/25 |
Tensione di rottura |
ASTM D 638/EN ISO 527 |
N/mm² |
12 |
Allungamento a rottura |
ASTM D 638/EN ISO 527 |
% |
390/420 |
Allungamento dopo la rottura |
ASTM D 638/EN ISO 527 |
% |
76/80 |
Conducibilità termica |
ASTM C 177 |
W/m.K |
0,16 |
Temperatura di rottura al freddo |
ISO 8570 |
°C |
-40/-65 |
Temperatura di esercizio |
EN 1876 |
°C |
-25/+30 |
Temperatura di rammollimento (Vicat) |
EN ISO 306 |
°C |
48/46 |
Capacità termica |
ISO 11357 |
kJ/kg.K |
1,6 |
Attenuazione acustica |
DIN 52210 |
dB |
>35 |
Resistenza al fuoco |
EN 13501-1:2007 |
- |
- |
Trasmissione della luce |
ASTM D 1003 |
% |
85 |
Filtrazione UV / IR |
EN 1598 |
Filter |
- |
Resistenza agli UV |
ISO4892 |
- |
Yes |
Attitudine al carico |
IEC 61087 |
Sparks |
Yes |
Resistività superficiale |
IEC 60093 |
.10¹² Ω |
40 |
Assorbimento d'acqua |
EN ISO 62 |
% |
-0,2 |
Densità |
ASTM D 792 |
g/cm³ |
1,18 |
Dati Tecnici - Tipologia e dimensioni rotoli
Tipo |
Larghezza [mm] |
Spessore [mm] |
Lunghezza [m] |
Trasparente |
100 |
2 |
50 |
200 |
2 |
50 |
300 |
3 |
50 |
400 |
3 |
50 |
400 |
4 |
50 |
Bassa Temperatura (-30°C) |
100 |
2 |
50 |
200 |
2 |
50 |
300 |
3 |
50 |
400 |
4 |
50 |
Bianco |
200 |
2 |
50 |
Grigio |
200 |
2 |
50 |
Giallo |
200 |
2 |
50 |
Arancio |
200 |
2 |
50 |